Riapertura Palestre e Piscine. Il protocollo del CTS
Considerando la scadenza dell’attuale DPCM (5 Marzo) le palestre e le piscine potrebbero riaprire intorno all’8 Marzo. Dopo lunghi mesi di chiusura anche per questa categoria potrebbe finire la l’incubo iniziato ormai molti me si fa.
In vista di una prossima e possibile riapertura il CTS (comitato tecnico scientifico) ha fissato le nuove regole per la riapertura che entreranno in vigore se e quando ci sarà il via libera del governo.
Le regole del CTS:
– Le lezioni saranno individuali in palestra
– Dovranno essere previsti almento 10 metri per ciascun allievo in piscina
Palestre cosa di può fare in base al colore della zona.
Zona rossa: Apertura palestre non prevista ma sarà possibile continuare a praticare attività sportiva all’aria aperta.
Zona arancione: possibilità di svolgere le attività sportive individuali all’interno delle strutture quali palestre, piscine e tecnostrutture. Anche di squadra ma con allenamento individuale.
Zona gialla: saranno previste tutte le attività sportive previste per la zona arancione ma consentendo anche gli sport di contatto e di squadre dilettantistiche
All’interno delle palestre e nelle sale pesi dovranno sempre essere garantiti:
– Distranza tra le persone non inferiore a due metri
– Igienizzazione di attrezzi e materiali utilizzati dopo ogni utilizzo
Prima delle riapertira è auspicabile effettuare una sanificazione completa di tutte le attrezzature e delle strutture in modo da garantire una ripresa delle attività sportive in totale sicurezza.


